- mela
- mé·las.f.1. FO frutto commestibile del melo di forma pressoché sferica e rivestita da una buccia sottile di colore diverso a seconda delle varietà, con polpa biancastra, consistente e dolce o talvolta acidula: sbucciare, mangiare una mela, mele cotte, marmellata di mele2a. CO al pl., fig., guancia o gota paffuta e rosea2b. CO al pl., fam., natica3. BU al pl., bussa, percossa4. RE tosc., mela di culaccio\DATA: 1348-53.ETIMO: lat. tardo mēla(m), der. di melum, var. di malum, dal gr. mêlon.POLIREMATICHE:di mela cotta: loc.agg.inv. COmela cotogna: loc.s.f. COmela di culaccio: loc.s.f. RE tosc.mela granata: loc.s.f. BUmela marcia: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.